Pradamano, paese tranquillo alle porte di Udine
Citata per la prima volta in un documento dell’inizio del secolo XI, ha origini più antiche, come testimoniano i reperti archeologici, di epoca romana, rinvenuti nella zona. Fu proprietà del patriarcato aquileiese e nel 1420 passo sotto la dominazione veneziana fino alla conquista francese nel 1797. Dopo l’alternarsi delle dominazioni francesi e austriache, tornò sotto la Casa d’Austria, rimanendovi fino al 1866, quando fu annessa al regno d’Italia. Fu occupata da reparti austriaci dopo la rotta di Caporetto nella Grande Guerra.
Pradamano è un comune di pianura a sud di Udine. Vi si trovano vari punti di ristoro e pernottamento, alcuni dei quali in storiche ville. Tra i monumenti che si scorgono lungo la ciclovia figurano: la parrocchiale di Santa Cecilia, di origine antica, l’ottocentesca villa Giacomelli e la villa Ottelio. Piacevole la sosta per un pic nic nel parco Rubia attrezzato con giochi per bambini.
Per informazioni
Infopoint Udine
Tel. +39 0432 295972
info.udine@promoturismo.fvg.it
Per informazioni
Infopoint Udine
Tel. +39 0432 295972
info.udine@promoturismo.fvg.it
Udine - Grado