Indietro

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

Il Museo Archeologico di Aquileia ha come nucleo originario dell'allestimento museale la settecentesca raccolta Bertoli.

SHARE

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

L'apertura dell'attuale sede di villa Cassis risale al 1882, per volontà del governo austriaco, mentre la sistemazione definitiva si ebbe nel secondo dopoguerra.

Notevoli i reperti esposti, risalenti all'epoca romana, tutti provenienti da scavi effettuati in loco. Tra i pezzi più pregiati della raccolta si segnalano una Venere del tipo Medici, una Testa di vecchio del I secolo a.C. e una ricca collezione di oggetti in vetro, oggetti in ambra, pietre dure incise e la raccolta numismatica.

L'adiacente giardino accoglie il lapidario, con materiale architettonico, epigrafi, stele, mosaici, aree funerarie; una sezione particolare è dedicata ai resti di un'imbarcazione romana, rinvenuta nel Lacus Timavi a Monfalcone.
Servizi:
Noleggio audioguide presso Infopoint TurismoFVG
Parcheggio
Accessibile ai disabili
Archivio documentale

Gratis con FVG Card

Orari:
martedì - sabato dalle ore 08.30 alle ore 19.30
Domenica: 13.45 - 19.30
Lunedì chiuso

Via Roma, 1
33051 Aquileia
Tel: +39 0431 91016 - 91035
Fax: +39 0431 919537

Udine - Grado

edit

risorsa