Indietro

Castello di Cassacco

Imponente maniero sull’antica via Julia Augusta

SHARE
Il castello si trova in cima ad una collina in una posizione strategica. La collina fu probabilmente già un presidio in epoca romana a guardia dell’importante via commerciale Julia Augusta che da Aquileia si dirigeva verso il Norico.
Probabilmente nel XI-XII secolo fu eretta la torre sud del fortilizio per la famiglia Cassinberg e nel XIII secolo sorse il castello che fu ampliato fino al XVI secolo con la costruzione della chiesa dedicata a Santa Maria Assunta. Le torri, di modeste dimensioni lungo la cinta muraria, e i fabbricati d’uso rustico risalgono al XVIII secolo. Antico possesso dei signori di Montegnacco, nel corso del Medioevo fu più volte conteso da numerose casate feudali. L’insieme monumentale attuale è composto da due imponenti torri, collegate fra loro da un corpo centrale armoniosamente inserito, dai resti del fossato e dalla cinta muraria.
La chiesa di Santa Maria dell’Assunta risale al XV secolo ma fu ampliata nel corso dei secoli; sul retro si trova l’ingresso riservato ai Signori del castello che attraverso una scala a chiocciola salivano ai palchi superiori per non avere contatti con i popolani.
Curiosità
Una leggenda narra di un orco (in friulano detto orcolat) che, poggiando un piede sul castello di Cassacco e l’altro sul castello di Tricesimo si chinava a bere e a lavarsi le mani nelle acque del torrente Soima e si divertiva a fare scherzi ai poveri contadini.
Info e visite
Il castello di Cassacco è visitabile su appuntamento tramite l'ufficio visite del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia.

Servizi
Castelli Aperti
Visite didattiche
Visite esclusive
Giardino e parco
Sala ricevimenti
Sala convegni
Bed & Breakfast
Catering

Castello di Cassacco
Via Cassimberg, 10
33010 Cassacco (UD)

Segreteria del Consorzio
Tel.: +39 0432 288588
Fax: +39 0432 229790
visite@consorziocastelli.it
 

Venzone - Udine

1,8 km


8 min

DISTANZA DAL PERCORSO

edit

risorsa