Basilica e Campanile di Aquileia
La struttura attuale è sostanzialmente quella consacrata nel 1031 dal patriarca Poppone dopo le modifiche da lui eseguite: sopraelevazione dei muri perimetrali, rifacimento dei capitelli, affresco dell'abside e costruzione dell'imponente Campanile, alto 73 metri, che offre dalla cella campanaria, accessibile da gradini interni, un bellissimo panorama dalle Prealpi alla laguna.
Il vero gioiello della Basilica di Aquileia è il mosaico pavimentale, il più vasto in Europa, risalente alla prima struttura del IV secolo d.C.; ricco di simbolismi cristiani rappresenta il trionfo della vita sulla morte.Accanto alla Basilica si trovano la cosiddetta chiesa dei pagani e il battistero.
Di grande rilievo la Cripta degli Affreschi (secolo XII) e la Cripta degli Scavi, importante per conoscere la storia di Aquileia cristiana dei primi secoli e il cosiddetto Santo Sepolcro, costruito nel XII secolo ad imitazione di quello di Gerusalemme.
Servizi
Bookshop
Parcheggio
Accessibile ai disabili
Gratis con FVG Card
Novembre-Marzo : Lunedì-Venerdì 10,00-16.00Sabato, Domenica e Festivi: 09,00-17,00
CAMPANILE
Orario invernaleChiuso da novembre a marzo compreso
Prezzi di ingresso
ingresso alla Basilica: libero
Piazza Capitolo, 1
33051 Aquileia
Tel: +39 0431 919719
Fax: +39 0431 919828
E-mail: info@aquileia.net
Udine - Grado