Castello e Borgo di Strassoldo
Il Castello di Sopra e il Castello di Sotto sorsero nel XV secolo attorno alle due torri del precedente castello costruito in epoca tardo antica lungo la via Julia Augusta. Fuori dalle mura si trova la chiesetta di Santa Maria in Vineis che accoglie un trecentesco ciclo di affreschi.
CASTELLO DI SOPRA
Attraverso l’antica porta Cistigna si accede al Castello di Sopra: il palazzo signorile si affaccia su una piazzetta di fronte alla chiesa di San Nicolò, antica cappella privata dei Conti di Strassoldo che ospita interessanti manifestazioni dell’arte locale.
Visite guidate con guida da prenotare via mail.
Castello di Strassoldo di Sopra
Via dei Castelli 21 – Cervignano del Friuli fr. Strassoldo
visite@castellodistrassoldo.it
info@castellodistrassoldo.it
www.castellodistrassoldo.it
CASTELLO DI SOTTO
Il Castello di Sotto, sorto attorno alla seconda torre originaria e ornato da soffitti lignei tardo cinquecenteschi, è introdotto da una porta secentesca cuspidata in cotto e si compone di edifici rustici e della Chiesa di San Marco. Nel suo settecentesco parco si possono ammirare specie arboree rare ed antiche, due peschiere e diverse statue.
Visite guidate con guida da prenotare via mail.
strassoldobarbara@gmail.com
Attraverso l’antica porta Cistigna si accede al Castello di Sopra: il palazzo signorile si affaccia su una piazzetta di fronte alla chiesa di San Nicolò, antica cappella privata dei Conti di Strassoldo che ospita interessanti manifestazioni dell’arte locale.
Visite guidate con guida da prenotare via mail.
Castello di Strassoldo di Sopra
Via dei Castelli 21 – Cervignano del Friuli fr. Strassoldo
visite@castellodistrassoldo.it
info@castellodistrassoldo.it
www.castellodistrassoldo.it
CASTELLO DI SOTTO
Il Castello di Sotto, sorto attorno alla seconda torre originaria e ornato da soffitti lignei tardo cinquecenteschi, è introdotto da una porta secentesca cuspidata in cotto e si compone di edifici rustici e della Chiesa di San Marco. Nel suo settecentesco parco si possono ammirare specie arboree rare ed antiche, due peschiere e diverse statue.
Visite guidate con guida da prenotare via mail.
strassoldobarbara@gmail.com
Udine - Grado