Il Parco Botanico Friulano “Cormor” di Udine è un parco comunale e giardino botanico realizzato tra il 1990 e il 1993 su progetto dell’architetto Roberto Pirzio Biroli. Sorto in un sito dismesso e degradato della periferia urbana, rappresenta un esempio virtuoso di recupero del territorio e valorizzazione della flora e fauna locale. Il Parco copre una superficie di 30 ettari ed è costeggiato per tutta la sua lunghezza dal torrente Cormor (da cui prende il nome) la cui vegetazione, tipica dell'area interessata dal torrente, è stata valorizzata e tutelata in questa opera di recupero naturalistico. Il parco è caratterizzato da un'enorme varietà di specie vegetali arboree e dalla presenza di diversi prati stabili, che è possibile ammirare in totale tranquillità e relax percorrendo i numerosi percorsi pedonali e ciclabili presenti al suo interno. In prossimità dell'ingresso, è presente il Padiglione degli Incontri, un'opera architettonica di eccellenza che ha vinto il premio Europeo “Piranesi” ed è inserito nella sezione mondiale di “The Best Buildings in the World”.
Nelle vicinanze un centro commerciale, lo stadio e il palasport e il quartiere dei Rizzi con gelaterie, osterie e attività commerciali. Proseguendo si passa per i quartieri di San Domenico e del Villaggio del Sole, dove, in piazzale Carnia, si tiene il mercato rionale (mercoledì 8.00-12.00) e dove si trovano anche bar, negozio rionale e ferramenta per ogni necessità. Nelle vicinanze c’è il parco Ardito Desio meta degli amanti dello skateboard e degli artisti di Street Art.
Per informazioni
Infopoint Udine
Tel. +39 0432 295972
E-mail: info.udine@promoturismo.fvg.it
Per informazioni
Infopoint Udine
Tel. +39 0432 295972
E-mail: info.udine@promoturismo.fvg.it
Venzone - Udine