In visita alla galleria di contromina e al baluardo donato
Palmanova possiede una struttura fortificata organizzata su tre cerchie difensive risalenti rispettivamente al periodo della fondazione (1593 – 1620), al XVII secolo (1665 – 1683) e al periodo napoleonico (1806 – 1809). Le linee difensive sono composte da terrapieni sostenuti da pietre e mattoni, da nove baluardi (detti anche bastioni), cortine, falsebraghe e rivellini. L’impianto urbanistico della fortezza è disposto su assi radiali: dalla piazza esagonale iniziano sei strade di cui tre conducono alle uniche tre porte di accesso alla fortezza delineando così i borghi mentre le altre tre strade terminano a ridosso della prima cerchia muraria e formano le contrade.
Il parco storico dei bastioni consta di un milione e mezzo di metri quadrati di verde caratterizzato dai prati stabili ricchi di flora di cui ricordiamo timo, erba cipollina, silene vulgaris, tarassacco e iperico e di fauna tra cui ricordiamo il martin pescatore, l’airone cenerino, la cinciallegra come pure il germano reale e la gallinella d’acqua. In questo parco i visitatori potranno immergersi per piacevoli camminate o corse in citybike o mountain bike oppure a cavallo per scoprire le fortificazioni dall’esterno. Il percorso dona al visitatore viste panoramiche e permette di ammirare le cascatelle che portano l’acqua nel fossato, il ponte dell’acquedotto, la zona dei salici vicino a porta Cividale e visitare il baluardo Donato e la galleria di Contromina.
Il parco storico dei bastioni consta di un milione e mezzo di metri quadrati di verde caratterizzato dai prati stabili ricchi di flora di cui ricordiamo timo, erba cipollina, silene vulgaris, tarassacco e iperico e di fauna tra cui ricordiamo il martin pescatore, l’airone cenerino, la cinciallegra come pure il germano reale e la gallinella d’acqua. In questo parco i visitatori potranno immergersi per piacevoli camminate o corse in citybike o mountain bike oppure a cavallo per scoprire le fortificazioni dall’esterno. Il percorso dona al visitatore viste panoramiche e permette di ammirare le cascatelle che portano l’acqua nel fossato, il ponte dell’acquedotto, la zona dei salici vicino a porta Cividale e visitare il baluardo Donato e la galleria di Contromina.
Baluardo Donato
Il Baluardo ha la forma di una punta di freccia e crea, assieme agli altri otto baluardi, la forma di stella a nove punte di Palmanova famosa nel mondo. Agli angoli del baluardo si trovano due logge di guardia per i soldati. La loggia del baluardo Donato, posto tra porta Udine e porta Cividale, è visitabile negli orari di apertura della galleria di contromina.
Galleria di contromina
Tutta la cinta bastionata di Palmanova è percorsa, nel suo sottosuolo, da un sistema di gallerie, alcune delle quali percorribili. Le gallerie costruite all’interno dei rivellini furono denominate gallerie di “contromina” perché all’occorrenza potevano essere “minate” e fatte esplodere per danneggiare i nemici in avvicinamento. Tra Porta Udine e Porta Cividale si può raggiungere il percorso attrezzato, illuminato e visitabile della galleria di contromina.
Presso l’ufficio turistico è possibile acquistare i biglietti d’ingresso per la visita alla galleria di contromina e al baluardo Donato.
Per informazioni
Infopoint Palmanova
Borgo Udine, 4
Tel. 0039 0432 921548
Info.palmanova@promoturismo.fvg.it
Il Baluardo ha la forma di una punta di freccia e crea, assieme agli altri otto baluardi, la forma di stella a nove punte di Palmanova famosa nel mondo. Agli angoli del baluardo si trovano due logge di guardia per i soldati. La loggia del baluardo Donato, posto tra porta Udine e porta Cividale, è visitabile negli orari di apertura della galleria di contromina.
Galleria di contromina
Tutta la cinta bastionata di Palmanova è percorsa, nel suo sottosuolo, da un sistema di gallerie, alcune delle quali percorribili. Le gallerie costruite all’interno dei rivellini furono denominate gallerie di “contromina” perché all’occorrenza potevano essere “minate” e fatte esplodere per danneggiare i nemici in avvicinamento. Tra Porta Udine e Porta Cividale si può raggiungere il percorso attrezzato, illuminato e visitabile della galleria di contromina.
Presso l’ufficio turistico è possibile acquistare i biglietti d’ingresso per la visita alla galleria di contromina e al baluardo Donato.
Per informazioni
Infopoint Palmanova
Borgo Udine, 4
Tel. 0039 0432 921548
Info.palmanova@promoturismo.fvg.it
Udine - Grado