Indietro

Museo storico militare di Palmanova

Un’immersione nella vita militare della fortezza nel corso dei secoli

SHARE

Diorami, armi, uniformi, cimeli

Il Museo Storico Militare si articola in più sedi distribuite nella cittadina.
La prima sede espositiva si trova all’interno della parte superiore di Porta Cividale, in un elemento architettonico detto dongione. La storia militare della fortezza è raccontata attraverso mappe, diorami, armi, cimeli, divise e documenti dei periodi veneto, napoleonico, austriaco e italiano.
Una sezione è dedicata alla Grande Guerra con uniformi, cimeli e riproduzioni fotografiche quando Palmanova faceva parte della retrovia ed era quindi sede di ospedali, magazzini e campi di addestramento truppe fino all’ottobre del 1917.
L’esposizione presenta anche materiale ad uso dell’esercito italiano nel XX secolo durante il Regno d’Italia e la Repubblica Italiana.
La seconda area espositiva è costituita dall’area esterna delle fortificazioni, con inizio da porta Cividale, che permette di scoprire gli aspetti della difesa di Palmanova.
La terza sede espositiva occupa il Palazzo del Governatore delle Armi risalente al 1613 ed è ubicata in piazza Grande (allora nota come piazza d’Armi). L’edificio ospita gli uffici direzionali e le sale espositive sono aperte solo in occasione di mostre.
Servizi
Visite guidate
Parcheggio
L'ingresso al Museo è libero e gratuito per tutti.

Per informazioni
Museo storico militare
Porta Cividale
Palmanova
Direzione tel: +39 0432 928175 / Museo tel. +39 0432 9235 35
museo_palmanova@esercito.difesa.it

Udine - Grado

edit

risorsa