• asfalto
  • sterrato

Ciclovia Alpe Adria Radweg

Grado - Salisburgo
410 km
---
2721 m
2088 m
1215 m
0 m
1

Grado - Udine

57 km
0:00 ore
108 m
2

Udine - Venzone

56 km
0:00 ore
201 m
3

Venzone - Tarvisio

57 km
0:00 ore
731 m
4

Tarvisio - Villach

37 km
0:00 ore
251 m
5

Villach - Spittal an der Drau

39 km
0:00 ore
144 m
6

Spittal an der Drau - Bad Gastein

59 km
0:00 ore
706 m
7

Bad Gastein - Bischofshofen

52 km
0:00 ore
220 m
8

Bischofshofen - Salisburgo

53 km
0:00 ore
360 m
EASY

Venzone - Tarvisio

Grado - Salisburgo
57 km
---
731 m
235 m
818 m
248 m
Vai al dettaglio

1 - Bordano

Si pedala tra coloratissime farfalle

2 - Mummie di Venzone

Anche il Friuli Venezia Giulia ha le sue mummie!

3 - Venzone

Fascino medievale

4 - Museo Tiere Motus di Venzone

La mostra permanente "Tiere Motus. Storia di un terremoto e della sua gente" è ospitata al primo piano del cinquecentesco Palazzo Orgnani-Martina, situato nel centro storico di Venzone.

5 - Riserva Naturale della Val Alba

Solcata dal rio Alba e dal rio Simon, presenta spettacolari creste rocciose, salti d’acqua, torrenti cristallini e boschi selvaggi.

6 - Moggio Udinese

Moggio Udinese è un piccolo paesino della Val Canale, che nonostante il terremoto del 1976, conserva ancor'oggi il suo fascino. Arrivati a Moggio Alto si giunge al complesso Abbaziale ricco di storia.

7 - Mostra della Miniera del Rio Resartico - Resiutta

L'attività economica del Canal del Ferro è stata a lungo influenzata dalla presenza di una miniera per l'estrazione di rocce bituminose nella parte alta della valle del rio Resartico alla quale ora è dedicata la Mostra della Miniera del Rio Resartico.

8 - Parco Naturale delle Prealpi Giulie - Prato di Resia

Uno scrigno di biodiversità …

9 - Resiutta

Resia si trova in una valle magica e appartata, dove vive una comunità di ceppo slavo che conserva tradizioni e una lingua antica, unica nel contesto delle comunità slavofone.

10 - Chiusaforte

Ridente località montana sulle rive del fiume Fella di fronte allo sbocco della Val Raccolana, Chiusaforte fa parte del comprensorio turistico del Tarvisiano. Ebbe fin dall'antichità funzione strategica di controllo sulla strada che risaliva verso nord il Canal del Ferro.

11 - Sella Nevea Adventure Park

Il Parco Avventura Sella Nevea, realizzato nell'ottobre 2005 in un bosco di 8.000 mq limitrofo al piazzale della Funivia del Canin, è stato ufficialmente inaugurato sabato 20 maggio 2006.

12 - Dogna

Il comune di Dogna si trova all'imbocco della valle medesima, dominata dal gruppo montano del Montasio.

13 - Museo del Territorio di Dogna

Il Museo del Territorio di Dogna ospita tre sezioni: la sezione paleontologica, la sezione storica e quella etnografica.

14 - Pontebba

Pontebba, situato nel comprensorio montano del Tarvisiano, è il centro maggiore della Valcanale, abitata già in epoca romana.

15 - Riserve Naturali del Rio Bianco e di Cucco

Tra aspre pareti rocciose a strapiombo e boschi di abete rosso.

16 - Malborghetto-Valbruna

Malborghetto-Valbruna è una località montana situata a poca distanza dagli impianti sciistici di Tarvisio. È un ottimo punto di partenza per escursioni, trekking, camminate e ciaspolate.

17 - Museo etnografico Palazzo Veneziano - Malborghetto

Il museo etnografico di Malborghetto si trova nel Palazzo Veneziano, elegante edificio seicentesco tra i più interessanti della Val Canale per storia ed architettura.

18 - Monte Lussari

Per godere di una vista ineguagliabile sull'intera catena delle Alpi Giulie, non c'è niente di meglio che raggiungere, attraverso il suggestivo sentiero del pellegrino, che si snoda tra i boschi della foresta di Tarvisio, il mistico Santuario della Madonna di Lussari, circondato dal piccolo borgo omonimo, da sempre meta di pellegrinaggi di fedeli italiani, sloveni e tedeschi.

19 - Lago del Predil

Il lago del Predil (o di Raibl) è situato a una decina di chilometri a sud di Tarvisio, in un'antica conca glaciale, è il secondo lago della regione per grandezza dopo il lago di Cavazzo.
 

20 - Laghi di Fusine

La conca dei laghi di Fusine è uno dei luoghi più affascinanti della regione.

21 - Tarvisio

Tarvisio è uno dei più importanti poli sciistici e località montane del Friuli Venezia Giulia.

1 - Stop & Sleep Venzone

Venzone

2 - Affittacamere Taverna Gattolini

Venzone

3 - Alma Living Hotel***S

Venzone

4 - Hotel Carnia***

Carnia

5 - Locanda San Gallo

Moggio Udinese

6 - B&B Residence

Moggio Udinese

7 - Hotel La Baita***

Malborghetto Valbruna

8 - Hotel Hammerack****

Malborghetto Valbruna

9 - Hotel Saisera

Malborghetto Valbruna
 

10 - Hotel Valbruna Inn

Il Valbruna Inn è un piccolo albergo sulla via principale di Valbruna, nel cuore del paese.

11 - Albergo Ristorante Spartiacque***

L'hotel Spartiacque si trova a Camporosso, località non distante da Tarvisio, ed è gestito dalla famiglia Baron da 30 anni.

12 - Hotel International***

Tarvisio

13 - Hotel Ristorante Valle Verde***

Tarvisio

14 - Hotel Nevada****

Tarvisio

15 - Hotel Il Cervo****

Tarvisio

16 - Hotel Edelhof****

Tarvisio

17 - Hotel Haberl***

Tarvisio

18 - Hotel Raibl***

Tarvisio

19 - Hotel Bellavista***

Tarvisio

20 - Hotel Rosengarten

Tarvisio
 

21 - Hotel Al Sole***

Tarvisio
edit

risorsa