• asfalto
  • sterrato

Ciclovia Alpe Adria Radweg

Salisburgo - Grado
410 km
29:49 ore
2089 m
2721 m
1215 m
1 m
1

Salisburgo - Bischofshofen

53 km
4:00 ore
463 m
2

Bischofshofen - Bad Gastein

52 km
4:45 ore
573 m
3

Bad Gastein - Mallnitz-Spittal an der Drau

59 km
3:30 ore
269 m
4

Spittal an der Drau - Villach

39 km
2:15 ore
118 m
5

Villach - Tarvisio

37 km
3:18 ore
351 m
6

Tarvisio - Venzone

57 km
4:00 ore
235 m
7

Venzone - Udine

56 km
4:02 ore
79 m
8

Udine - Grado

57 km
3:59 ore
1 m
MEDIUM

Venzone - Udine

Salisburgo - Grado
56 km
4:02 ore
79 m
201 m
231 m
110 m
Vai al dettaglio

1 - Museo Tiere Motus di Venzone

La mostra permanente "Tiere Motus. Storia di un terremoto e della sua gente" è ospitata al primo piano del cinquecentesco Palazzo Orgnani-Martina, situato nel centro storico di Venzone.

2 - Venzone

Fascino medievale

3 - Mummie di Venzone

Anche il Friuli Venezia Giulia ha le sue mummie!

4 - Bordano

Si pedala tra coloratissime farfalle

5 - Lago di Cavazzo

Il più esteso tra i laghi naturali friulani (è lungo 6500 metri) bagna con le sue acque il territorio di tre comuni, Cavazzo Carnico, Bordano e Trasaghis, e offre al turista la possibilità di dedicarsi a una vasta gamma di attività all'aria aperta.

6 - Trasaghis

Trasaghis fa parte dei tre comuni che circondano il lago, già di Cavazzo, e ribattezzato "Lago dei Tre Comuni".

7 - Gemona del Friuli

Simbolo del carattere friulano, tenace e laborioso, è dominata da un maestoso duomo.

8 - Museo Civico Palazzo Elti - Gemona del Friuli

Il museo civico Palazzo Elti di Gemona, ospitato nel Palazzo Elti (XIV-XV sec.), distrutto dal terremoto del 1976 e recentemente ricostruito, espone dipinti e sculture di diverse epoche e di notevole qualità artistica.

9 - Museo della pieve e tesoro del duomo – Gemona del Friuli

La canonica di Gemona del Friuli del 1360 accoglie oggi il nuovo Museo della Pieve e Tesoro del Duomo e l'Archivio storico plebanale che custodisce i più antichi registri battesimali conosciuti (a partire dal 1379).

10 - Ex-Chiesa di San Michele - Gemona

La Chiesa di San Michele, dove oggi si trova l'Affrescoteca di Gemona, fu costruita dentro le mura della città nel 1447 e consacrata tre anni più tardi. Tra 1884-1885 fu oggetto di demolizione per essere poi ricostruita fuori la cinta muraria.

11 - Osoppo

Anticamente abitata da popolazioni celtiche, Osoppo acquisì una certa importanza all'epoca della fondazione di Aquileia diventando castrum dei Romani.

12 - Fortezza di Osoppo

Vedute mozzafiato sulla piana del fiume Tagliamento 

13 - Chiesa di San Rocco e sorgive di Bars

Pedalare in un paradiso di orchidee al suono dell'acqua

14 - Buja

Buia è la città natale di grandi incisori del secolo scorso

15 - Museo d’arte della medaglia

Le medaglie costituiscono una mirabile sintesi degli eventi del Friuli e dell’Italia

16 - Chiesa di San Pietro Apostolo - Buja

La chiesa del borgo di Avilla e i suoi tesori artistici

17 - Museo delle Fornaci Treppo Grande

Tempo medio di visita 1 ora.

18 - Treppo Grande

Treppo Grande sorge tra dolci ondulazioni di origine morenica, composte 9000 anni fa dall'accumulo di detriti prodotti dall'effetto dei ghiacciai e successivamente modellate dall'azione congiunta degli agenti atmosferici e dei corsi d'acqua.

19 - Colloredo di Monte Albano

Tra le colline moreniche, paesaggi di grande fascino

20 - Castello di Colloredo di Monte Albano

Il maniero sorge sulla cima di un colle al centro dell’anfiteatro morenico a Nord Est di Udine.

21 - Cassacco

Cassacco sorse in una posizione geografica molto favorevole.

22 - Castello di Cassacco

Imponente maniero sull’antica via Julia Augusta

23 - Tricesimo

Tricesimo è situato ai piedi delle prime colline moreniche, formate dall'antico ghiacciaio del Tagliamento.

24 - Tavagnacco

Le origini di Tavagnacco sono attestate, con certezza, dall'epoca romana.

25 - Parco Botanico Friulano “Cormor”

Il Parco Botanico Friulano “Cormor” di Udine è un parco comunale e giardino botanico di 30 ettari lungo il torrente Cormor, da cui prende il nome.

26 - Udine

La capitale del Friuli ti parla con piazze accoglienti, i capolavori del Tiepolo e osterie tipiche.

27 - Il castello e i musei civici

Il castello di Udine divenne sede museale nel 1806 e da allora offre al visitatore il salone del Parlamento riccamente affrescato nel XVI secolo e i musei civici.

28 - Piazza Libertà di Udine

Piazza Libertà a Udine è la piazza più antica della città. Rappresenta il cuore di Udine ed è punto di partenza per molti itinerari storico-culturali. È definita la più bella piazza in stile veneziano sulla terraferma e costituisce un armonico complesso di edifici rinascimentali.

29 - Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

Il "Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo" sono ospitati nel palazzo arcivescovile dove si possono ammirare anche opere artistiche di Giovanni da Udine, Palma il Giovane e Nicolò Bambini

30 - Casa Cavazzini. Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

Casa Cavazzini, nel centro storico di Udine, è un complesso cinquecentesco ristrutturato con lo scopo di diventare un nuovo contenitore culturale per la città di Udine.

31 - Oratorio della Purità di Udine

L'Oratorio della Purità è collocato al lato sud del Duomo di Udine.

32 - Museo del Duomo – Cattedrale di Udine

Il museo del duomo di Udine, dedicato al Patriarca Beato Bertrando di Saint-Geniès, ha sede nelle trecentesche cappelle di San Nicolò e del Corpo di Cristo e nel contiguo battistero.

33 - Il Duomo di Udine

Il Duomo di Udine rappresenta la chiesa più importante ed imponente della città. Si trova nella suggestiva piazza Duomo, a pochi passi dalle vie principali del centro storico udinese.

34 - Palazzo Valvason Morpurgo

Il Palazzo Valvason Morpurgo a Udine è una sezione della Galleria d'Arte Moderna dedicata al tema della progettualità in architettura e nel design in Friuli.


35 - Museo Etnografico del Friuli

Il Museo Etnografico del Friuli - Nuovo Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari è collocato nello storico Palazzo Giacomelli a Udine, nel pittoresco e vitale Borgo Grazzano.

1 - Alma Living Hotel***S

Venzone

2 - Affittacamere Taverna Gattolini

Venzone

3 - Stop & Sleep Venzone

Venzone

4 - Hotel Willy***

Gemona del Friuli

5 - Ai Priori

Gemona del Friuli

6 - Relais Bike B&B Altaneto 22

Gemona del Friuli

7 - B&B Books&Bikes

Buja

8 - Hotel Pittis

Osoppo

9 - Agriturismo Tonutti

Adegliacco

10 - Stop & Sleep Fronte Ospedale

Udine

11 - Hotel Suite Inn***

Udine

12 - Stop & Sleep Fronte Stazione

Udine

13 - Sleep in Udine

Udine

14 - Agriturismo Gon "Nit des Sisilis"

Udine
 

15 - Affittacamere Maria Stella

Udine
edit

risorsa